giovedì 23 luglio 2020

Scrivo per....

Da piccolo scrivevo racconti fantastici ispirati a quelli che leggevo nei libri o nei fumetti, era un modo per incanalare la mia fantasia ed ero incoraggiato a farlo dalla mamma e dalla zia.
Poi con il passare degli anni ho perso questa abitudine e scrivere per me è diventato faticoso, anche nei temi a scuola non avevo idee e riuscivo a farlo solo se bisognava trattare di un argomento che avevo studiato,
Dopo molti anni ho ricominciato a scrivere qui, al centro diurno, mi costa un po di fatica e spesso mi trovo spiazzato di fronte ai temi proposti dalle educatrici ma mi piace questa attività perchè in questo modo riesco ad esprimere cose che altrimenti non verrebbero mai fuori. A.C



Se scrivo è perchè ho pensato a qualcosa che mi piace, una rima che mi rappresenta ad esempio:
"io ce sto dentro in questa griglia de cemento corro svelto e non prendo fiato sennò m'addormo lento".
Ha un significato anche profondo per me, e l'ho scritta perchè significa lasciare traccia della mia personalità non perderla mai, ma scriverla e musicarla. Questo mi serve perchè la mia personalità a volte va su altre va giù, non è sempre stabile e con la scrittura io getto un àncora. M.B.


Scrivo perché mi sento ispirato in quel preciso momento .
A volte quando si ha paura di esprimersi, allora ti metti a scrivere, così diventa tutto più facile .
Si scrive per darsi coraggio, perché tante persone hanno paura di esprimersi a parole su determinati argomenti, gli viene più semplice scriverlo .
Quando si scrive ti ricordi anche i momenti di gioia e dolore che hai vissuto .
Ci sono tante motivazioni per cui una persona si mette a scrivere .
Io per esempio scrivo per lasciarvi un ricordo di me stesso e aprirmi di più con le persone scrivendo le mie esperienze. M.A.















Scrivo per orientarmi in un futuro più stabile. Le immagini della scrittura diventano pane, luci, colori. B.D

Nessun commento:

Posta un commento