La bussola ti dice dove andare .
Indica sempre il nord come punto di orientamento .
Ma la domanda da farsi è chi orientava ?
Orientava i marinai e gli esploratori .
C'erano altri strumenti oltre alla bussola e uno di questi era la stella polare , che aiutava i marinai ad orientarsi in mare aperto , c'erano anche tanti altri oggetti di orientamento .
La storia ormai è passata , al giorno di oggi non si usa più la bussola per i marinai , ma il radar .
Le imbarcazioni sono più moderne e anche la tecnologia , basta un telefono qualsiasi per sapere esattamente dove di trovi .
A meno che non vai in un avventura in mezzo al nulla o nel deserto , dove non c'è connessione internet e popolazione .
Gli esploratori e anche i marinai in questo caso hanno bisogno della bussola per ritrovare la via di partenza e avventurarsi verso il nord .
Io invece preferirei un viaggio tranquillo con una guida , anzichè un avventura in un posto isolato dove c'è il rischio di perdersi per sempre .
Nessun commento:
Posta un commento