La canzone mi piace, anche il testo e la musica sono belli. Secondo me la canzone parla di un periodo della vita in cui si fanno scelte anche sbagliate. Però dopo c'è una svolta in positivo, ad esempio nel video mi piace la ragazza che rivede gli amici e si abbracciano. Per me il video finisce bene, in positivo. Anch'io volevo una vita diversa, realizzarmi sul lavoro, una famiglia e dei figli. Mah..... Lorenza
COSA AVEVI IN MENTE ? ANTONELLO VENDITTI
IO, QUANDO STO MALE, HO VOGLIA DI COCCOLE. NON MI ERA MAI CAPITATO DI PENSARCI TANTO SPESSO COME IN QUESTO PERIODO.
ALLA MATTINA, QUANDO MI SVEGLIO, SE CI RIESCO, SPERO SEMPRE SIA UNA BUONA GIORNATA, CHE TRADOTTO SIGNIFICA FARE LA COSA GIUSTA. SE MI CAPITA DI ANDARE PER STRADE SBAGLIATE SPERO CHE MIO PADRE MI VENGA A RECUPERARE E MI RIPORTI SULLA GIUSTA VIA. MI CAPITA SPESSO DI SOGNARE UNA VITA MIGLIORE, DI ESSERE UNA PERSONA SANA, CIOE' STARE BENE A LIVELLO FISICO, PSICOLOGICO E AFFETTIVO. PRATICAMENTE HO BISOGNO DEL SOSTEGNO DELLA MIA FAMIGLIA E DI AVERE ATTORNO DELLE PERSONE CHE MI DIANO SICUREZZA.
SILVIA
La canzone di Venditti ha portato dei turbamenti dentro di me. Positiva, piena di speranza, il che non guasterebbe. Io non sono positivo nei riguardi della mia vita, quindi non vedo il positivo che c'e' nella canzone. Mi rispecchio nella fase di sbandamento, dalla quale non sono ancora uscito. Per questo motivo non mi illudo che la mia vita possa cambiare in meglio. Vorrei essere circondato da amici, nulla di più, in questo periodo, poi si vedra'! Enrico
Ho scelto questa canzone perché da un lato mi ricorda un periodo felice della mia vita, in quanto la trasmettevano spesso in radiovisione quando ancora avevo il mio lavoro e una vita normale, e allo stesso tempo mi ricorda un altro periodo invece più duro. In entrambi i casi, le emozioni che mi suscita sono legate alla nostalgia, per quella felicità perduta e per un viaggio lontano per certi versi andato male, quando, per una banale incomprensione, è scoppiato uno scandalo e ho tranciato i rapporti con mia madre; questo mi riporta a due frasi della canzone: "Ed hai gridato al mondo 'Non amatemi'" e poi "Insultando tua madre [...] e t'ho trovata in ginocchio, le lacrime asciutte 'Ma perché sono sempre la peggiore di tutte?'".
Il ritornello, inoltre, mi ricorda ad ogni parola che la vita che sognavo (o progettavo) era ben diversa da questa. Vorrei anch'io un amico, come nel video, in grado di prendermi in braccio e riportarmi alla vita di prima. Lavinia
Nel video della canzone la ragazza protagonista arriva quasi a suicidarsi dal tanto sballo che la sua band le provoca ma alla fine le cose si risolvono e torna da sua madre e da sua figlia. Spiega, forse, che comunque dopo una caduta bisogna rialzarsi e credere in se stessi per poterlo raccontare ai propri figli, anche se è stato un periodo brutto e lungo. E' orecchiabile perchè le rime la rendono cosi. Quando ero più giovane avrei voluto una vita senza problemi e vincoli, vivere alla giornata ed essere sempre libero di fare quello che volevo quando lo volevo... Massimiliano
L'adolescenza è stato un periodo spensierato ed allo stesso tempo inquieto, questo ricordo di allora. Una ricerca continua di qualcosa di non ben definito.
L'amicizia: un sentimento ed una situazione molto importante e significativa.
Ricordo la priorità che davo alle amiche e che forte incidenza, il loro pensiero, aveva nel mio modo di essere e di agire.
L'affetto forte che provavo per loro... L'amica del cuore e alcuni momenti di conflitto e di gelosia che mi venivano riservati, da me non compresi.
Non capivo bene cosa volevo, ma mi era chiaro come dovevo muovermi, nel mio agire.
Col senno di poi posso dire che avrei intrapreso altre strade... Mi sarebbe piaciuto fare la "ballerina". L'ho capito troppo tardi, ma non ho rimpianti, solo ricordi nostalgici.
La mia strada e la mia esperienza sono state una scuola di vita.
Posso affermare che soprattutto le esperienze sofferte mi hanno fatto crescere e conoscere la realtà delle cose. Altro è l'illusione... Beatrice
Nessun commento:
Posta un commento