giovedì 18 giugno 2020

SALVADANAIO

Ultimamente penso molto al concetto di mettere da parte danaro e un salvadanaio è proprio quello che mi ci vorrebbe, non avrei molta possibilità di riempirlo in tempo breve perché devo versare delle rate abbastanza alte tutti i mesi. Comunque io non mi arrendo e continuo e sognare di mettere da parte magari 15.000 euro per comprare un camper domani, che mi consentirà di vivere tra casa mia in Lazio e la Sicilia che vedrei come viaggiatore in camper. Io amo il sud e in particolare la Sicilia perché racchiude il massimo di tutto ciò che amo: paesaggi, dialetti, tradizioni eccetera... quindi il salvadanaio per me è una cosa importantissima, che userò sacrificando in particolare dei vizi, tipo quello del fumo risparmiando 5 euro e mettendoli nel salvadanaio invece di spenderli in sigarette o quello dei dolci e caffè.. il salvadanaio quindi fa bene alla salute e può aiutare a realizzare i propri sogni.
M.B.


Se avessi un salvadanaio dove mettere i miei ricordi sceglierei solo quelli più belli e gli altri li butterei nel dimenticatoio.
A ben guardare i ricordi migliori sono quelli legati al periodo in cui andavo a scuola, perchè mi sentivo apprezzato dai professori e riuscivo ad avere un buon rapporto con i miei compagni.
Molto positivi anche i ricordi di quando mio cugino Andrea era piccolo e io stavo molto tempo con lui.
Credo che nel salvadanaio ci dobbiamo mettere le nostre esperienze migliori e romperlo per metterle a frutto al meglio per la nostra vita.
A.C


Il salvadanaio conserva le memorie di quando si è piccoli .
Io non ho mai avuto l'occasione di avere un salvadanaio, ho sempre usato il cassetto del comodino per mettere da parte i soldi .
Quando sei un bambino aspetti il momento di rompere il salvadanaio, oppure, adesso che siamo più moderni, aprirlo da sotto e prendere i soldi .
Adesso che ho 20 anni mi metto i soldi nel cassetto, così appena arriva il momento giusto li prendo e mi compro le sigarette .
Il salvadanaio, oltre a conservare le memorie dell' infanzia o dell'adolescenza, conserva i soldi, che prima o poì arriva il momento che ti servono e allora li vai a prendere .
Non avendone mai avuto uno, non so cosa si prova da bambini, ma penso che sia una bella esperienza sapendo che, anche se sei piccolo, hai dei soldi messi da parte .
Conserva anche i tuoi desideri di comprarti qualcosa e la fatica di una persona di tenere i soldi e non spenderli .  M.A.




Il tempo è denaro e il denaro è il tempo, è una affermazione paradossale ma se ci pensate è così.
Prendete un treno o meglio un biglietto per il treno, più pagherete la tariffa meno tempo impiegherete per percorrere certe distanze e viceversa.
Questo denaro può essere conservato dentro un "salvadanaio" ovvero noi stessi, dove siamo i responsabili a preservare, conservare o spendere il tempo, cioè il denaro della vita.
-Hiro



Nessun commento:

Posta un commento