martedì 27 febbraio 2018

IL DIRITTO DI SBAGLIARE

Quando si commette un'errore penso che bisognerebbe accettarlo ma non sempre riesco, anzi! Tempo fa vinceva quasi sempre la rabbia e l'impulsività anche sullo sfondo emotivo. Massi

Il diritto di sbagliare? Si, ci sta, perchè sbagliare è umano l'unica cosa per me è imparare ad accettarlo. Ma quando sbaglio mi sento in colpa con me stessa e mi arrabbio talmente tanto che mi autopunisco. Ascolto il mio disturbo che mi dice che in quel momento sono una fallita e non valgo niente. Mi chiudo e cerco di non farmi vedere. "Sbagliare"... devo mettermi in testa che questa parola fa parte della vita e capire che poi si può migliorare e imparare dagli errori. Anna

E' bene imparare dalle esperienze dolorose e negative e dagli errori. Ci si riesce poco quando si è giovani; andando avanti col corso naturale della vita, se si vuole è una cosa importante ascoltare prima noi stessi, accettare i propri errori, e comprenderli ma non sempre ci si riesce. Davide

Devo imparare ad accettare di sbagliare, anche se questo comporta in me delle reazioni di rabbia e di frustrazione. Una cosa che però non digerisco è quando mi dicono che sbaglio, quando non ho detto o fatto nulla. Enrico

Non mi piace sbagliare perchè poi le persone non si fidano più di me e io divento insicura. Silvia

Nella vita si può sbagliare, l'importante è accettare quello che è successo ed andare avanti e cercare di non ripetere lo sbaglio. Marco


Nessun commento:

Posta un commento