L'argomento di oggi mi è piaciuto molto soprattutto perchè abbiamo approfondito con alcuni video.
In effetti preferisco imparare con un documentario perchè ci sono le immagini che scorrono. Massi
Il surriscaldamento globale mi preoccupa fino ad un certo punto: il sistema terra ha i suoi "rimedi" di compensazione nei cicli biogeofisici. Comunque, l' inquinamento mi preocupa per il fatto che saranno i nostri figli a dover pagare il costo per la pulizia del nostro pianeta da scorie radioattive e quant' altro; inquinamento generico. La terra non è affatto ad alto rischio di esplosione o catastrofi maggiori di quelle già esistenti tutt'ora ( terrremoti,tsunami, eruzioni vulcaniche, cicloni, CO2 in aumento). Speriamo di inquinare tutti un pò meno. Se il sole dovesse esaurirsi, ci sarebbe troppo caldo per tutti. Davide
Il problema del surriscaldamento del pianeta legato al sole, praticamente i cambiamenti climatici dovuti a vari fattori, tipo inquinamento, buco dell'ozono nell'atmosfera, in realtà è un problema che si discute ormai da tanto tempo. Alla terra vengono a mancare le difese che crea l'atmosfera e quindi i raggi ultra violetti possono agire indisturbati causando gravi problemi all'umanità e all'ambiente, compresa la terra. Silvia
L' argomento di oggi l'ho trovato interessante, un bell'argomento . Seguendo i video però mi sarebbe piaciuto di più sapere anche come andrà a finire il pianeta per il troppo caldo. Lorenza
Non mi ricordavo più di queste cose. Oggi ho avuto la possibilità di rinfrescare la mente. Queste nozioni le avevo studiate alle superiori per poi non riprenderle più. Enrico
E' sempre interessante vedere come sono costituite le cose che ci circondano e come funzionano, specialmente se sono cose che non sono direttamente visibili. Mi sono piaciuti i video perchè hanno spiegato in modo semplice e chiaro com' è costituita la terra. Lorenzo
La Terra è l'unico pianeta del sistema solare che cambia il suo profilo nel tempo; è un pianeta vivo.
Marco
Nessun commento:
Posta un commento