giovedì 20 giugno 2013

FARE LE COSE IN AUTONOMIA


SE AVESSI UN PO DI AUTONOMIA ALL'INTERNO DELLA MIA FAMIGLIA MODIFICHEREI UN SACCO DI COSE. IL PROBLEMA E CHE NON MI VIENE DATA LA POSSIBILITA' DI GESTIRE LE MIE COSE SENZA DOVERMI SCONTRARE CON I MIEI GENITORI . IO CI RIMANGO MALE E QUESTO MI FA SOFFRIRE PERCHE' CI SI ARRABBIA PER DELLE PICCOLE COSE. ENRICO


L'AUTONOMIA CI FA SENTIRE LIBERI DI DECIDERE DA SOLI E TALVOLTA FORSE QUALCOSA DI TUTTO QUESTO NON VA' COME DOVREBBE....MASSIMILIANO

FARE LE COSE IN AUTONOMIA , DAL MIO PUNTO DI VISTA, SIGNIFICA AVERE LA POSSIBILITA' DI FARE CERTE SCELTE CHE SONO DIFFERENTI DA QUELLE CHE UN GENITORE PENSEREBBE.SILVIA.

L'AUTONOMIA DI UNA PERSONA PRESCINDE DALLA PROPRIA PERSONALITA'. VI SONO FATTORI ESTERNI CHE INFLUISCONO IL NOSTRO COMPORTAMENTO COME LA FAMIGLIA, E L'AMBIENTE CHE CI CAPITA DI FREQUENTARE. AD ESEMPIO LA MIA FAMIGLIA MI HA CRESCIUTA NELLA TOTALE INDIPENDENZA ED OSSERVO IL MONDO CON MOLTO DISTACCO, PERSINO IL RAPPORTO CON CHI INCONTRO LO VIVO IN MANIERA OSTICO. MA LA VERA AUTONOMIA DI SE STESSI E' UN PERCORSO TROPPO BELLO PER LASCIARLO SFUGGIRE DALLE NOSTRE MANI, E VA INTEGRATO CON I NOSTRI ERRORI E CON LE NOSTRE VINCITE SUL MONDO.
MIRCA

Nessun commento:

Posta un commento